La categoria dei Liberi professionisti
deve provvedere alla sua difesa con tutti i mezzi più risoluti, attraverso organizzazioni sindacali ad adesione libera,
sottratte ad ogni disciplina e gerarchia statale, limitate ai soli puri professionisti,
ossia a coloro che, unicamente da contratti di opera e mai da remunerazioni a tempo o a stipendio e quindi da lavoro subordinato,
anche se intellettualmente di alto grado, traggono i materiali mezzi della propria sussistenza".
Amadeo Bordiga, cofondatore del Sindacato Ingegneri Liberi Professionisti – Napoli, 1950
Visualizzazione post con etichetta Congresso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Congresso. Mostra tutti i post

venerdì 30 novembre 2012

CONGRESSO NAZIONALE 2012- VIDEO PARTE 2

Continua la pubblicazione dei video degli interventi al Congresso Nazionale del 23 novembre a Firenze.
Siamo costretti ad inserirli in altro post a causa delle dimensioni di quello precedente.

In questo post l'apertura del Congresso da parte dell'Ing. Valentina Stefanini, Coordinatore di Confedertecnica Toscana e Presidente INARSIND Firenze, e l'intervento dell'Arch. Paolo Coppola, INARSIND di Napoli, Componente del Consiglio Nazionale INARSIND, sul tema Valutazione della riforma delle professioni:

lunedì 26 novembre 2012

CONGRESSO NAZIONALE INARSIND 2012, FIRENZE: VIDEO



Venerdì 23 novembre 2012, a Firenze, si è svolto il VII Congresso Nazionale di INARSIND, il cui tema è stato:
Un grande cantiere per il futuro
Valutazione della nuova riforma delle professioni
Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti: produttori di idee o fornitori di servizi

Dopo i saluti iniziali portati da Don Giovanni Momigli, in rappresentanza dell'Arcivescovo di Firenze S.E. Cardinal Betori, da Elisabetta Meucci, Assessore alle Politiche del Territorio del Comune di Firenze, da Jacopo Cellai, Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale, dal Prof. Arch. Ing. Gennaro Tampone, Presidente del Collegio degli Ingegneri della Toscana, dall'Ing. Paolo Della Queva, Presidente Ordine Ingegneri di Firenze, ha introdotto i lavori l'Ing.Valentina Stefanini, Presidente INARSIND Firenze.

Sono seguite le relazioni di:
Ing. Salvo Garofalo, Presidente Nazionale INARSIND
Arch. Paolo Coppola, Componente del Comitato Nazionale INARSIND, Valutazione della riforma delle professioni
Ing. Pietro Berna, Componente del Comitato Nazionale INARSIND
Arch. Alessandro Cinelli, Presidente INARSIND Arezzo, Semplificazione Normativa

L'Arch. Paola Muratorio, Presidente INARCASSA, ha svolto una relazione sulla nuova disciplina della Cassa di Previdenza e ha fatto valutazioni sullo stato della professione in relazione alle nuove leggi.

Nel pomeriggio si è svolta una tavola rotonda seguita da un dibattito sul tema:
Le città intelligenti e sostenibili: il ruolo delle libere professioni tecniche
coordinato dall'Ing. Valentina Stefanini, cui hanno partecipato:
Ing. Enrico Bocci, Ing. Giorgio Chimenti, Avv. Marco Manneschi, Avv. Francesco Francini, Arch. Pietro Pagliardini.
é seguita la presentazione delle mozioni congressuali.

Del congresso riportiamo una prima parte dei video, scusandoci per quelli mancanti che verranno inseriti prima possibile: